
Amo Londra perchè per l'ennesima volta, nonostante la leggenda voglia che sia la città della pioggia, ed i tiggì strillassero da giorni di temperature polari e bufere di neve, mi ha accolto con una bellissima giornata di sole e cielo turchino.
Amo la campagna verdissima che da Stansted ti porta in città, e ci sono i cavalli al pascolo. Oh, i cavalli con la copertina al pascolo, e ci sono tante casette sul fiume, ognuna delle quali ha ormeggiato davanti al cancellino d'ingresso un piccolo motoscafo, come quelli che han l'utilitaria davanti casa.
Amo Londra quando ti accoglie con il suo caos, i profumi, le puzze, le voci, gli strilli (no ma quelli son gli italiani, ho sbagliato), la gente che si travolge a vicenda camminando a 300 all'ora e poi è tutto un profondersi in "SorrySorry". La amo perchè anch'io cammino a 300 all'ora, ma solo lì.
Amo il rito magico di ritirare al bancomat le sterline appena arrivata, e ricaricare la Oyester, che l'ultima volta avevi avanzato pochi spiccioli. E amo le sterline, chiaro. Così belle e pazze, diverse dal banale euro, senza nessuna corrispondenza tra taglio e valore.
Amo Covent Garden, ma soprattutto amo le viuzze intorno a Covent Garden, dove ho visto le meglio scarpe del mondo, e anche se non amo tanto Tower Street, tenete presente che ci ho lasciato 40£, dacché lì si trova The Bead Shop.

Amo lo Strand, da cartolina, lo so, con tutti quei taxi e autobus che sfilano in continuazione, un po' meno da cartolina l'essermici ritrovata quasi in mutande, alle 8 di mattina, con una temperatura decisamente sotto lo zero, perchè nell'hotel è scattato l'allarme antincendio e quindi tutti fuori, così come si era. E per ogni uscita di sicurezza un addetto dell'albergo che con pettorina gialla e un bel sorriso diceva: "Buongiorno, andate dall'altro lato della strada per favore." E poi, sempre col sorriso: "This is not an exercice.". Ottimo!

Amo la metropolitana, la amo. Banale no? Però se non ci fosse, probabilmente me ne andrei in giro come una babbea cercando di capire come cacchio si prendano gli autobus, sì perchè io gli autobus non li so prendere, va bene? E amo anche la pubblicità nella metropolitana.
Amo Londra per i millemila sushi bar, e ristoranti giapponesi: ho mangiato chili e chili di sushi (annoverato insieme a pudding, fish and chips, porridge, haggis eccetera tra i piatti della tradizione britannica) e ho realizzato che l'inglese degli orientali io proprio non lo capisco.
Amo Oxford Street ed il fatto che, nonostante sia la celebratissima "via dello shopping londinese", ci siano sì e no una decina di negozi validi (escluse le repliche). Cosa che peraltro non mi impedisce di smazzarmi ogni volta il filotto Oxford Street, New Oxford Street, con tanto di traverse come Bond Street e Regents Street e di spenderci anche un pacco di soldi.
Amo Selfridges, meglio di Harrod's, dove anche questa volta non son proprio riuscita a dire di no alle signorine che ti voglion truccare (ma stavolta son riuscita a non comprare nulla, yeah! Per la mia filosofia, un rossetto solo equivale a nulla...)
Amo Carnaby Street, anche se lo so, lo so, è più nome che sostanza, ma che bellina con il sistema solare appeso in cima.


Amo il Waterloo Bridge e camminare in mezzo alla nebbia, con il Tower Bridge in lontananza, la Tate Modern alle spalle e St. Paul's dritto davanti a te.

Amo Londra perchè ha fatto sì che il Mr Scrooge che è in me si sia fatto prendere dallo spirito del Natale tanto da fare quasi solo foto alle decorazioni natalizie.

(mica avete letto fin qui, no eh? Presto un post dedicato agli acquisti craft.)
15 commenti:
Sai una cosa?
Mi hai tolto le parole di bocca!
Non vedo l'ora di tornarci... Ormai manca pochissimo *.*
Anch'io adoro Londra anche se non ci sono mai stata personalmente!!
accipicchia, ci hai fatto fare un bellissimo tour!!!!
e certo che ho letto tutto!!! tutto d'un fiato!!!
adesso aspetto il post sugli acquisti craft, mi sto già leccando i baffi!!!
bacioni eli
Mi hai fatto venire voglia di andarci con le tue descrizzioni favolose!Adesso sono curiosissima di vedere gli acquisti!
letto tutto! E ora vado a prenotare il biglietto!!! :)
Aspetto con ansia la parte acquisti!
Baci amica!
Letto fin qui! E condivido in pieno!
Ci sono stata quest'estate e ci sarei rimasta per sempre!
non sono mai stata a Londra, ma leggendo tuttooooooo
e come se ci fossi stata anche io
grazieeeeeeeeeeeeeee
Letto tutto... scrivi in modo fantastico...è come se ci fossi stata;)
ciao Grazia
mi hai fatto quasi piangere a rileggere questo post..a me che ci ho vissuto, ha toccato proprio il cuore caspita. tutti quei luoghi che hai nominato mi sono saltellati nella mente come boomerang e quanto è vero quello che hai scritto!io mi ci perdevo delle ore in certi vicoli e poi sì, signori e signore, londra è una città dove si vive e dove la frenesia in metropolitana nelle ore di punta ti fa venire quasi il capogiro :) ...e chi si ferma è perduto(schiacciato)!
Certo che si, invece... a Londra non ci sono mai stata ma spero di andarci!!!
Bellissimo post!
Ho qui per te un sacchetto da parte di Alessia e Barbara ;-)
Luca
E certo che abbiamo letto tutto.. e come facevamo a fermerci? le foto bellissime, le tue parole altrettanto... sembrava quasi di stare lì, ma invece no... sono nella ma cucina e posso solo sognare... e sono felice che questa volta gliel'abbiamo fatta!!!!
Alessia
Eh sì che abbiamo letto, sei così coinvolgente. Poi, vabbè, c'ho la lacrimuccia appesa pure io, come Lilly.
Unico appunto Vale: devi prendere l'autobus! E' favoloso, ti porta dove non puoi andare in tube e, soprattutto, seduta da lassù hai modo di farti dei giri pazzeschi. Io dopo 7 mesi continuo ancora a fare: oh! e ah! ad ogni cosa nuova (e non) che vedo e mi tocca il cuore.
Un abbraccio!
Ciao, sono Liana e sono passata nel tuo blog...saltando di qua e di là. Io a Londra sono stata l'anno scorso ma a febbraio. E devo dire che le tue foto a tema natalizio, mi hanno fatto venire nostalgia. Mi piacerebbe seguirti e così ora vado a "linkarmi" tra i tuoi affezionati. Se vuoi passare a trovarmi mi trovi su restauroerestyling.blogspot.com.
Ciao
Ciao Val.. che belle foto e che bella descrizione!!
Londra è una delle città che vorrei visitare!!
Allora quando con il maritino decidiamo di partire passo a chiederti consigli.. soprattutto su negozi craft che solo noi blogghine possiamo andare a cercare in ogni dove!!!
Posta un commento