Cioè piccoli e preziosi.

Che poi di prezioso c'è ben poco, diciamoci la verità. Ma questo filo d'ottone non anticato, che assomiglia vagamente a quell'oro giallo che detesto da quando ero bambina (sarà stato l'overgold del periodo Comunione-Cresima?!), per ma fa subito gioiello antico. E mi piace! A piccole dosi, certo, perchè continuo a preferirlo scurito, ma mi piace.
10 commenti:
Molto molto carini!!!
Mi piace quest'accostamento ottone-azzurro/verde...
Questa volta come special guest vedo una tavola pitagorica!! le gocce sono fantastiche, devo dire che stanno proprio bene con questo ottone, in questo periodo mi passa per la mente ogni tanto di fare accostamenti oro-altri colori, ma ci vedo sempre meglio degli abbinamenti con altri colori tipo rame o argento, l'oro faccio proprio fatica a immaginarmelo..l'ottone ha quel suo tono delicato che lo fa odiare meno dell'oro! ciao ciao!!
anche io non amo molto l'oro...ma trovo il colore dell'ottone proprio affascinante, forse perchè, come dici tu, sa di antico!bellissimi gli orecchini, l'accostamento di colori è perfetto!
barbara
ps:emozionante il tuo resoconto del viaggetto!^_^ grazie
Sto ancora ridendo per il periodo over-gold di comunione e cresima, perché so benissimo di cosa parli XD
Belli questi orecchini, e il colore delle pietre mi piace un sacco :-)
E' grazioso!!
Abbraccio.
Veramente coccolo...
A me piace molto moltissimo. sarà anche perchè io metto solo oro giallo?
Uh... il TroppOro di Cresime &CO!
Come ti capisco... anche a me non piace l'Oro, a meno che non sia bianco :)
Bellissimi e delicati!
Ila
Continuo a preferire l'ottone anticato..... ma questi con queste pietrine di questo colore sono belli belli belli
ciao Grazia
Prezioso non vuol dire costoso!! E i tuoi bijoux sono sempre preziosi! Delicati e affascinanti!
Mi piacciono molto anche se anch'io lo preferisco anticato...
Baci,
Alessia
Posta un commento