...ma anche un po' di chincaglie.
Un icord di lana nera, una catenina, una placchetta e qualche pallozzina in ottronzo, del filo d'ottone e qualche pietra dura.

E' una mia impressione o ultimamente l'ottronzo impazza nei capi d'abbigliamento? Oltre ai bellissimi bottoni del mio trench verde, con cui ho anche fatto
questa collana, ho comprato un maglioncino con una lunga sfilza di bottoncini ottronzati, che non ho ancora levato perchè il maglione mi piace un sacco, ma che so già dove andranno a finire prima o poi. E proprio questo maglioncino aveva una placchetta ottronzata cucita su una tasca. Quella l'ho tolta senza remore, e l'ho trasformata in un ciondolo. Quanto mi piace sta cosa...
11 commenti:
La collana è bellissima come sempre ma...toglimi una curiosità... poi il maglioncino senza bottoncini che fà?
:DDD
ciao Grazia
eheheh, no infatti glieli lascio, porello.
Ma quando smetterò di usarlo...beh... ;)
Valeria
Che fantasia! =D Bellissima creazione!
Lu
Davvero insuperabile questo accostamento di materiali, giochi di superfici lisce e cordino lanoso,pallozze che dondolano ad ogni passo e catena bellissima. Che dire è proprio perfetta! Bravissima come sempre! buon inizio settimana, Kinà
P.S.Ottima idea riciclare targhette e bottoni di vecchie maglie, vedo che non sono l'unica ;)!
Beh, se fossi in te chiederei i diritti d'autore, ti hanno fregato l'uso dell'ottronzo..e poi che bello accostamento i-cord ottronzo placchetta, se non dicevi da dove l'avevi "prelevata" forse ti avrei chiesto dove l'avevi comprata!! ciao ciao!
il maglioncino farà volentieri a meno di quella placchetta, ne sono sicura, ma la tua collana proprio no...è troppo bella così! favoloso anche l'accostamento dell'icord in lana! bacio.
barbara
Ma quindi... fammi capire... ti compri i maglioncini e poi ci stacchi bottoni e placchette??? ARGH... il massimo del riciclo!!! Comunque evviva l'ottoronzo, era ora, dopo così tanto acciaio...
Bella la placchetta riciclata!!! e la collana che unisce cose diverse... mi strapiace!!!
Che idea questo insieme di materiali...moooolto interessante!
Elena
evviva le placchette riciclate e l'ottronzo!!!!
Mi piace proprio come abbini materiali e forme diversi..
Brava
un abbraccio
Francesca
Posta un commento