I vetri verdi, per dire, arrivano da una collana che ho comprato mercoledì scorso insieme ad una sorella nera per un totale di 5€ (arrivano dallo stesso banco del mercato di queste), le sfaccetate sono tra le prime perline che io abbia mai comprato. Nere, ovviamente. E appunto sfaccettate, ovviamente. Il filo è il solito ottone anticato, la chiusura è di bronzo, così come le coppette mentre quella stellina chissà di cos'è, so soltanto che viene da La Droguerie di Lione. E le filigrane? beh, quelle sono made in H&M. Solita collana presa a pochi euro, pensando già a cosa tirarci fuori.
10 commenti:
Wow, proprio un bel collier importante, sia nell'aspetto che nella sua storia. Quanto mi piace quel verde!
Beata cte che ricordi come e quando... Io ho la mente svampata. Ma non c'è niente di più creativo che riutilizzare, sfasciare, assemblare. Brava.
Questo bracciale (perché di bracciale trattasi vero???) mi piace per tutto: il riuso, il mescolare materiali di varia provenienza, i colori, e la stellina che hai usato per fare la chiusura, davvero un tocco in più! e soprattutto perché hai usato il filo metallico per la parte centrale, e non il cavetto!!!
Baci,
Alessia
davvero molto bella! complimenti... mi piace tanto l accostamento delle pietre con il metallo ..
anche a me piace tanto questo bracciale e come te anche io quando prendo in mano le mie perline so esattamente da dove arrivano e da quanto tempo sono li :-) ed è una bella sensazione quando sai che alcune aspettano da oltre un anno ma alla fine hanno trovato la loro sistemazione! E poi bellissimi i tuoi colori scelti ;-)
bacioni
Marga
Ciao cara,
siamo in sintonia.
Anche io mi sto facendo intrippare dai bracciali.
Bello l'accostamento del verde e del nero, bello il movimento, insomma, bello tutto.
Decisamente una soluzione azzeccata!! Proprio un bel bracciale, complimenti!!
Barbara
Che bello! Mi piace un sacco!
Nice post thanks forr sharing
Posta un commento