Infinite, ovviamente.
Prima che ne scrivesse lei, chi aveva mai sentito parlare di washcloth o dishcloth?
Non sapendo lavorare all'uncinetto, non mi sono mai interessata al cotone, ma quando qualche tempo fa, sulla bancarella del mio pusher ufficiale di lana è comparsa una scatola con questi bei gomitolotti colorati, colori primaverilissimi, certo (presente quei tre/quattro giorni in cui tutti noi in Valpadana c'eravamo illusi che ormai l'inverno fosse finito? Ecco.), mi son detta "Perchè no?".
Prima che ne scrivesse lei, chi aveva mai sentito parlare di washcloth o dishcloth?
Non sapendo lavorare all'uncinetto, non mi sono mai interessata al cotone, ma quando qualche tempo fa, sulla bancarella del mio pusher ufficiale di lana è comparsa una scatola con questi bei gomitolotti colorati, colori primaverilissimi, certo (presente quei tre/quattro giorni in cui tutti noi in Valpadana c'eravamo illusi che ormai l'inverno fosse finito? Ecco.), mi son detta "Perchè no?".
Sì perchè mi piacciono eh, ah se mi piacciono! Tolgono il latte detergente che è un amore, e l'effetto scrub è garantito, e quando una cosa mi piace, ne parlo, e magari qualcuno si incuriosisce. Maglia & Chincaglie beauty guru... naaa!
15 commenti:
Aspetta aspetta... che io con l'inglese c'ho litigato da piccola...
queste meraviglie le usi per lavarti in visino e fare uno scrub???
non ci avevo mai pensato.. ma devono essere fatti di cotone??
Che belli!
che bella idea però! si evita anche di sprecare innumerevoli dischetti ogni mese!poi questo colore vivace mette anche allegria!:)
Ma che idea stupenda, soprattutto ecologica!!! Proverò senz'altro!
un abbraccio
Sai che mi incuriosisce questo nuovo utilizzo di quelle che credevo delle tovagliette americane :D
Ciao ciao
Mopo
Cri, guarda, in realtà si potrebbero usare proprio come spugnette sotto la doccia, ma io li ho fatti più piccoli, pensati proprio per struccarmi. Massaggio benebene il latte detergente sul visto, poi bagno il washcloth, lo strizzo bene e lo passo su tutto il viso per togliere il latte. L'effetto scrub è dato dalla trama. :)
Inoltre, come scrive Barbara, eviti di comprare e sprecare dischetti di cotone.
Mopo no no, son piccini! Quello traforato sarà circa 7 cm, l'altro circa 11. :)
Daii che novità!Ma si fanno con un cotone specifico quindi?Perchè è proprio la prima volta che vedo questo utilizzo!!
Ciao Val!
Una bella idea.
Anche il colore mi piace :D
Fer.
Bhe sì, ci vorrebbe il cotone di cui parla Laura, Peches and Cream, ma io ho usato un cotone semplicissimo.
Belli bellissimi e molto utili!!! Io ne ho anche fatti per regali e, ahem, un giveaway!!!
..non sai quanti ne ho visti di tutti i tipi su Etsy!!..e armata di uncinetto quando m'era salita la scimmia ne ho fatti alcuni, anche se ammetto che per adesso non li uso, ho una spugnetta struccante che fa comunque lo stesso lavoro da un po' di tempo senza problemi..i dischetti handmade sono in attesa di vendite o regali..però l'idea di farli a maglia e per altri scopi ancora non mi era passata per la mente..ormai anche se non vuole il sole deve arrivare anche nella nostra val padana, e quindi via al cotone, anche per la maglia!!
io ne ho fatto uno solo una volta per provare ed ho usato il semplice cotone, anche se forse usandone uno specifico sarebbe più facile utilizzarli anche per lavare i piatti?!? io onestamente lo uso solo per lo scrub, per lo più, ma ripensandoci anche per struccarsi mi sembra un ottimo..attrezzo!
Mi si è aperto un mondo *.*
Eh, quando una cosa è bella, utile ed ecologica al tempo stesso...praticamente è perfetta!!
Brava e ancora brava!!
Un bacio alla mia guru del beauty!!
Ba.
Sono bellissimi, il colore è il punto di forza!! è l'idea regalino è proprio azzeccata! Brava la Vale!
Ho un sacco voglia di vederti!!! ci sarai al picnic?
Bacioni.
Alessia
Posta un commento