Eh sì, perchè nel caso ci fosse bisogno di ulteriore conferma, ecco qua. Cucire non è proprio il mio mestiere. A parte l'orlo dei pantaloni, va beh, ma quella è un'altra storia. Quello è il classico caso che rientra nella categoria "fare di necessità virtù". Leggi: quando nasci di gamba corta, tutti le braghe che compri han bisgno di essere accorciate, quindi, o mantieni tutte le sartorie del circondario, o impari a fare l'orlo.
Ma sto divagando.
Un matrioskina a portachiavi, o un portachiavi a matroskina, forse, regalo per l'amica di un'amica che ha da poco comprato casa (con tante nuove chiavi allegate).
L'ispirazione l'ho presa, qua, sul blog di Danielle.
6 commenti:
Mi sto appassionando anch'io al feltro, come te compro compro, metto lì in attesa... ma presto farò alcune cosine che poi vi farò vedere, bella la tua matrioska.
Ciao a presto
Elsa
teneraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Ci piace!
ma che frana....è troppo bellina!io non mi sono mai cimentata in niente del genere ;-)
Che ragalo carino per la tua amica ^_^
graziosa e soffice la matrioska, la tua amica gradirà moltissimo!:)
ciao!
Eeeh, le matrioske mi piacciono in tutte le salse ^^
E questa soffice e calda ci vuole proprio col freddo che comincia a farsi sentire ^^
Posta un commento